Arte sacra

Mastai Palace

Following the Decree of the Council of Ministers released to limit the contagion from Coronvirus, the museum Mastai Palace’s activity is suspended until 24.00 on 3 May 2020. < / strong>

 

Senigallia’s illustrious citizens include a Pope: Pius IX, Giovanni Maria Mastai Ferretti in the world, born in 1792 from the Mastai noble family that had moved to Senigallia from Crema. The Mastai family lived in Senigallia until the beginning of the 20th  century.

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

L’accesso al Museo termina 15 minuti prima della chiusura.

Phone numbers +39 071 60649

Web page

ATTACHMENTS Events

ORARIO

Opening hours:

See the page

www.facebook.com/Palazzo-Mastai-220835148117609/

 

 

Arte sacra

Synagogue

The 17th century Synagogue, which has been located in the Jewish Ghetto since 1634, is a structure made of exposed masonry.
It features five windows with Istrian stone window sills and a prayer room with a bifocal plan, along with a wooden Aròn (sacred cupboard) and Bimàh (reading podium). Of particular interest is the original Bimàh balustrade, which is carved with gold-covered scrolls depicting plant motifs.

The establishment of the Ghetto in 1633, following a papal decree by Pope Urban VIII, created an autonomous city within Senigallia with its own religious, administrative, and judicial organization. For two centuries, until the Unification of Italy, the Ghetto served as a compulsory residence for the Jewish population of Senigallia. At its peak, the Ghetto could accommodate up to a thousand people.

BIGLIETTI

9999

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

ORARIO
Arte sacra, Storico

Wash-house

The wash-house “Il Coppo” dates back to the 19th century when it was established as a public facility for washing clothes.

It is a rectangular structure made of brick and stone, featuring a tiled roof and an interior with a series of tubs lining the walls.

The simple architecture is designed for practical use, providing ample space for washing clothes and a drainage system for the water.

This location serves as a symbol of a bygone era, not only functioning as a place for washing but also as a gathering spot for women in the community, offering insight into daily life in Senigallia in the past.

BIGLIETTI

9999

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento

San Martino Church

The church of San Martino, whose name is linked to the cult of the saint of the cloak shared with Jesus, has a long
history. It was first built outside the 16th-century walls in the 13th century until it was entrusted to the Servants of
Mary in 1468, who oversaw its construction.

Today’s structure dates back to 1736 and is attributable to the architects Rossi and Valeri, contains stuccoes that make it emblematic of the Baroque.

BIGLIETTI

9999

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento

Gherardi Palace

Gherardi Palace, one of the symbols of Senigallia, is a 16th-century Renaissance building. In 1877, it was transformed
into the town’s first hotel: the Albergo Roma. It later became the seat of the Liceo Perticari and was damaged in the
1997 earthquake.

BIGLIETTI

9999

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO
ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico

Area Archeologica e Museo La Fenice
(La Fenice Archaeological Site and
Museum)

Senigallia’s Roman origins have been known and visible for long in the foundations of Rocca Roveresca. However, surprisingly, in 1989, important finds from the 2nd-3rd century A.D. were recovered during the excavation works of the new La Fenice theatre. Today La Fenice Archaeological Site is one of the few places in Italy where visitors can admire the remains of Roman buildings together with the finds that were recovered on site.

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

Audioguide gratuite all’ingresso

RESERVATIONS

Possibile prenotare una visita guidata

Phone numbers +39 071.6629203

s.verri@comune.senigallia.an.it

ATTACHMENTS Events

ORARIO

From friday to Sunday from 5.30 pm to 11.30 pm

 

 

 

 

 

Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo

Museum of Sharecropping

Museum of Sharecropping – Since 1978 the fascinating complex of Santa Maria delle Grazie, immersed in Senigallia’s green hills, has hosted the extraordinary Municipal Museum “Sergio Anselmi”. With over 2,000 exhibits, the museum is an indispensable point of reference for those who want to discover the daily life and work in the Marche countryside in the first half of the 20th century

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

Didascalie degli oggetti in italiano, inglese, francese, tedesco.

Nel Museo è possibile vedere anche: 
– Antiquarium Luisa Pieroni: vetrine con reperti dall’età del ferro all’età romana rinvenuti nel territorio di Montedoro, prossimo al Museo 
– fotografie di Mario Giacomelli 
– fotografie di Mario Carafòli 
– fotografie di Umberto Gennari 
– quadri di Vittorio Ottavio Giuliani (GIVIOT)

Nel Museo è possibile consultare su appuntamento: 
– biblioteca con libri appartenuti a Sergio Anselmi 
– biblioteca con libri di agricoltura e di storia della regione Marche

Ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura.

RESERVATIONS

Per informazioni e visite telefonare ai numeri 071 7923127 (Museo) o 071 6629350 (Ufficio Cultura). 

Phone numbers +39.071.7923127

m.storiamezzadria@libero.it

ATTACHMENTS Events

ORARIO

Orario estivo
16 giugno-14 settembre
mercoledì – giovedì 9.00-12.00
venerdì sabato domenica 9.00-12.00 / 16.00-19.00

Orario invernale
15 settembre – 15 giugno
Mercoledì – giovedì  9.00 – 12.00

Venerdì  sabato domenica
9.00 – 12.00 / 15.00 – 17.00

 

 

 
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo

Diocesan Art Gallery

In May 1992, during the bicentenary of Pope Pius IX’s birth, the Bishop’s Palace became the seat of the Diocesan Art Gallery of Sacred Art. Its splendid rooms host remarkable works of art from the 16th to the 19th century

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

From october to june open on reservation.

Phone numbers +39.071.65758

diocesi@senigallia.chiesacattolica.it

Web page

ATTACHMENTS Events

ORARIO

Opening from 1/9 to 06/01:
Saturday and Sunday and Holidays: 9:00-12:00 / 16:00-19:00 * closed on December 25th

Opening FROM 1/4 TO 31/5 :
Saturday and Sunday and Holidays: 9:00-12:00 / 16:00-19:00

Opening FROM 1/6 TO 31/8:
Thursday, Friday, Saturday, Sunday: 21:00-24:00*

CLOSED IN JANUARY (FROM 7) – FEBRUARY – MARCH

Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico

Baviera Palace

Baviera Palace overlooks Piazza del Duca and was built, together with the Rocca, by Giovanni Giacomo Baviera, maternal uncle and lieutenant of Giovanni della Rovere, perhaps according to a project by Baccio Pontelli, as suggested by the harmonious proportion of the small courtyard.

BIGLIETTI

Biglietti:
ingresso intero 4 €
Previsti sconti e agevolazioni

DISCOUNTS

Ingresso ridotto a 2 € per ragazzi dai 18 ai 25 anni e docenti; ingresso gratuito fino a 18 anni.

SPECIAL AGREEMENTS

Ingresso ridotto a  3 € per soci FAI, Touring, Archeoclub d’Italia e Coop Alleanza 3.0

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

Phone numbers +39 071 6629203

ATTACHMENTS Events

ORARIO

Opening hours:

From thursday to sunday from 3.00 pm to 8.00 pm

 

Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico

The Duke’s Palace and the ducks
fountain

The Duke’s Palace is situated exactly in front of Rocca Roveresca. Erected by Guidubaldo II della Rovere in the middle of the 16th century according to a project by Gerolamo Genga, it was enlarged in the following decades by his son and heir Francesco Maria II, the last representative of the dynasty, who altered the symmetry of the façade by placing the entrance portal on the left-hand side. The palace was not built as a permanent residence for the Duke, but as a place for the court and its illustrious guests who could admire the military parades that were taking place in the square from the windows.

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

ORARIO

Opening hours:

From thursday to sunday from 6.00 pm to 12.00 am
 

 

Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo

Musinf

The Municipal Museum of Modern Art, Information and Photography (MUSINF) was created in 1981 according to a project by critic Carlo Emanuele Bugatti, with the support of artists such as Virgilio Guidi, Umberto Mastroianni, and Orfeo Tamburi. The Museum documents the relation between words and images as an information binomial, paying a special attention to the use of photography as artistic expression and information support.

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

Ultimo ingresso 15 minuti prima della chiusura.

Phone numbers +39.071.60424

info@musinf.it

ATTACHMENTS Events

ORARIO

Opening hours:

Closed closed due to new location

 

 

 

Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico

Rocca Roveresca (Della
Rovere’s Castle)

Rocca Roveresca is one of Senigallia’s not to be missed monuments. It can be defined as an extraordinary history book: as a matter of fact, it is the result of overlapping defensive structures that were built throughout the centuries, starting from the origins, in an especially strategically important location.

BIGLIETTI

Full price € 5.00
Reduced price € 3.00 showing the entrance ticket to Palazzo del Duca and Palazzetto Baviera*
Reduced price € 2.00 (18-25 years old)
Full annual ticket € 12.00
Reduced annual ticket € 5.00
Free of charge 0-18 years old and according to current regulations (www.beniculturali.it)
Free admission every first Sunday of the month

*According to the Municipality of Senigallia, the entrance ticket to the Rocca Roveresca allows a reduction for the ticket of the civic museums Palazzo del Duca and Palazzetto Baviera.

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

ORARIO

From monday to sunday*  8.30 a.m. – 7.30 p.m.
Ticket office closes at 7.00 p.m.

December 25th and January 1st closed

Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico

Ercolani Arcades

Portici Ercolani are one of Senigallia’s landmarks, They bear the name of Monsignor Giuseppe Ercolani (1677-1759), who designed them in the mid of the 18th century upon order of Pope Benedict XIV, in the world Prospero Lambertini, as the celebration venue for the famous Fiera Franca (Trade Fair).

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

ATTACHMENTS Events

ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico

Teatro La Fenice

Inaugurato il 5 dicembre 1996 sorge nel medesimo luogo dei precedenti teatri cittadini e sopra l’area archeologica da cui lo separa ben più di duemila anni di storia.

 

BIGLIETTI

9999

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO
ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico

Palazzo della Filanda

Su progetto dell’architetto Pietro Ghinelli, l'imponente palazzo ad isola sostenuto nei suoi quattro lati da porticati in pietra bianca d’Istria uguali a quelli costruiti lungo il canale.

BIGLIETTI

9999

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

ATTACHMENTS Events

ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico, Punto panoramico

Il Porto della Rovere

Il porto Della Rovere di Senigallia dall'alba al tramonto un luogo di grande bellezza e fascino

BIGLIETTI

9999

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

ATTACHMENTS Events

ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico, Punto panoramico, Storico

Via Carducci

A not to be missed stop for visitors, via Carducci is the “lounge” of the historical town centre with a bohemian atmosphere.

BIGLIETTI

9999

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

ATTACHMENTS Events

ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico, Punto panoramico, Storico, Storico

Piazza Garibaldi

Just like Portici Ercolani, Piazza Garibaldi, also known as Piazza del Duomo, recalls the most splendid time of Senigallia’s fair. It belongs to the urban development works ordered by Pope Lambertini in the mid of the 18th century.

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

ATTACHMENTS Events

ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico, Punto panoramico, Storico, Storico, Storico

Piazza Roma

Piazza Roma is a real agora and the administrative heart of the town. The 17th-century Palazzo del Governo (Town hall) overlooking the square was built by Francesco Maria II Della Rovere in 1609. The project of Urbino’s architect Muzio Oddi was completed in 1644.

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

ATTACHMENTS Events

ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico, Punto panoramico, Storico, Storico, Storico, Arte sacra

Church and Convent of Saint Mary of
Graces

The Church and Convent of Santa Maria delle Grazie is situated in a fascinating location, just a couple of km out of town, amongst the hills. It can be easily reached in a few minutes by car or with public means of transportation. They were built as a votive offering by Giovanni della Rovere and his wife Giovanna da Montefeltro after the birth of their longed-for male heir, Francesco Maria, in 1490.

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

ATTACHMENTS Events

ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico, Punto panoramico, Storico, Storico, Storico, Arte sacra, Arte sacra

Mastai Palace

Following the Decree of the Council of Ministers released to limit the contagion from Coronvirus, the museum Mastai Palace’s activity is suspended until 24.00 on 3 May 2020. < / strong>

 

Senigallia’s illustrious citizens include a Pope: Pius IX, Giovanni Maria Mastai Ferretti in the world, born in 1792 from the Mastai noble family that had moved to Senigallia from Crema. The Mastai family lived in Senigallia until the beginning of the 20th  century.

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

L’accesso al Museo termina 15 minuti prima della chiusura.

Phone numbers +39 071 60649

Web page

ATTACHMENTS Events

ORARIO

Opening hours:

See the page

www.facebook.com/Palazzo-Mastai-220835148117609/

 

 

Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico, Punto panoramico, Storico, Storico, Storico, Arte sacra, Arte sacra, Storico

Church of the Cross

A few meters from Palazzo Comunale (Town hall) and the main street called Corso II Giugno, Church of the Cross is a real and probably unexpected surprise. The late-Renaissance sober façade contrasts with the opulent and magnificent Baroque style of the interior space, enriched by the painting known as “Sepoltura di Cristo” (Burial of Christ) by Federico Barocci.

BIGLIETTI

Le visite sono gratuite negli orari ordinari di apertura della chiesa (Dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 11.30. Domenica dalle 15.30 alle 18.30).
Per aperture extra o per visite con gruppi occore pagare 1 euro a persona contattando il numero 333.7412366 o confraternitacroce@gmail.com.

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

Phone numbers +39.071.64977

ATTACHMENTS Events

ORARIO
Until July 17: Monday to Saturday from 10.00 to 11.00.

From 18 July: Monday to Saturday from 10.00 to 11.30
Sunday from 16.30 to 18.00.

EXTRAORDINARY OPENINGS JULY AND AUGUST: from Thursday to Sunday from 21.00 to 23.00

Guided tours: 3337412366

mail: confraternitacroce@gmail.com
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico, Punto panoramico, Storico, Storico, Storico, Arte sacra, Arte sacra, Storico, Storico

Foro Annonario

Foro Annonario is a harmonious neoclassical brickwork structure with a welcoming square that was designed to enlarge the commercial area within the ancient city walls.

Every day the circular space hosts a fresh vegetable and fruit market. The colonnade has a total of 24 columns with Dorian capitals, where several small shops offer local foods and wines.

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

INFO

ATTACHMENTS Events

ORARIO
Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico, Punto panoramico, Storico, Storico, Storico, Arte sacra, Arte sacra, Storico, Storico, Museo

Museo del giocattolo antico

 Il Museo si trova al centro storico di Senigallia, in quelle che furono le scuderie dell’antico ed imponente palazzo settecentesco Monti Malvezzi. Il museo vanta una preziosa collezione di giocattoli antichi dall’Ottocento fino all’immediato dopoguerra.

BIGLIETTI

Biglietto intero € 4.00
Biglietto bambini (fino a 12 anni € 2.00)

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

ORARIO

Da martedì a domenica
10.30/12.30 – 17.00/19.30
Periodo estivo anche 21.30/23.30
Possibili variazioni di orario
E' preferibile la prenotazione telefonica

Aperto tutto l'anno
 

 

Arte sacra, Storico, Monumento, Monumento, Storico, Museo, Museo, Storico, Storico, Museo, Storico, Storico, Storico, Punto panoramico, Storico, Storico, Storico, Arte sacra, Arte sacra, Storico, Storico, Museo, Architettura

Rotonda a Mare

BIGLIETTI

free

HOW TO GET

€ 4,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e per i docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€ 6,00 per i soci FAI, Touring, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi.

€ 6,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

Ingresso gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia.

Ingresso cumulativo con la mostra “Cavalli Ferroni Giacomelli - scatti inediti dagli archivi di Senigallia”

€. 12,00 per i cittadini di età superiore ai 25 anni

€. 6,00 per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni e ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato.

€. 10,00 per i soci FAI, Touring, Albanostra - Cassa Mutua G. Leopardi, Coop Alleanza 3.0, Archeoclub d’Italia.

€. 10,00 per i gruppi di visitatori formati da oltre venti paganti.

ORARIO

From Saturday 22 June to Sunday 25 August the Rotonda a Mare will be open from Monday to Friday from 7.00 pm to 11.00 pm.
In the same period, on Saturdays and Sundays, it will be possible to visit the Rotonda a Mare from 6.00 pm to midnight.

Additional openings:
June 1st: from 4.00 pm to 7.00 pm
2 June: from 10.30 am to 12.30 pm and from 4.00 pm to 7.00 pm
6 and 7 June: from 4.00 pm to 7.00 pm
8 and 9 June: from 10.30 am to 12.30 pm and from 4.00 pm to 7.00 pm
15 and 16 June: from 10.30 am to 12.30 pm and from 4.00 pm to 7.00 pm